L'affidabilità dei dispositivi elettronici richiede materiali che proteggano i componenti da urti meccanici, shock termici e altri fattori ambientali.
La domanda di memoria, archiviazione dati e potenza di elaborazione è in continuo aumento sulla spinta della diffusione dell'intelligenza artificiale, della guida autonoma e dei data center. Dispositivi come GPU, HDD e SDD necessitano quindi di materiali per la gestione termica e l’underfill che ne rafforzino le prestazioni, l'affidabilità e la durata.
Applicazioni come l'intelligenza artificiale, la guida autonoma, i data center e le soluzioni enterprise stanno alimentando una domanda insaziabile di memoria, archiviazione dati e potenza di elaborazione. Materiali Henkel di alta qualità applicati per aumentare l'affidabilità e la durata dei dispositivi.
- Dischi a stato solido (SSD)
- Hard disk (HDD)
- Processori
L'affidabilità dei dispositivi elettronici richiede materiali che proteggano i componenti da urti meccanici, shock termici e altri fattori ambientali.
I componenti elettronici più piccoli e più densi creano calore che può compromettere le loro prestazioni. La gestione termica a livello di componente contribuisce a proteggere i dispositivi elettronici.
Utilizzati per archiviare i dati in una varietà di applicazioni, gli SSD offrono velocità più elevate e la possibilità di gestire grandi carichi di lavoro senza compromissione delle prestazioni. A tal fine, le unità SSD necessitano di una gestione termica efficace e di interconnessioni durature.
Gli adesivi non elettricamente conduttivi sono materiali specializzati che incollano le superfici impedendo il flusso di elettricità e sono indispensabili per le applicazioni che richiedono isolamento elettrico.
Gli adesivi elettricamente conduttivi sono materiali specializzati che incollano le superfici consentendo il flusso di elettricità e svolgendo la doppia funzione di adesivo e conduttore elettrico nelle applicazioni che richiedono conduttività e adesione.
L'affidabilità dei dispositivi elettronici richiede materiali che proteggano i componenti da urti meccanici, shock termici e altri fattori ambientali.
I componenti elettronici più piccoli e più densi creano calore che può compromettere le loro prestazioni. La gestione termica a livello di componente contribuisce a proteggere i dispositivi elettronici.
Gli HDD offrono una capacità di storage fondamentale a costi economici. I materiali che migliorano le prestazioni degli HDD soddisfano i requisiti critici di degassamento, funzionalità e durata.
L'affidabilità dei dispositivi elettronici richiede materiali che proteggano i componenti da urti meccanici, shock termici e altri fattori ambientali.
I componenti elettronici più piccoli e più densi creano calore che può compromettere le loro prestazioni. La gestione termica a livello di componente contribuisce a proteggere i dispositivi elettronici.
I processori come le schede grafiche sono indispensabili per il gaming, la progettazione assistita da computer (CAD), i dispositivi medici, l'intelligenza artificiale e la guida autonoma. Le soluzioni termiche aiutano a ridurre i rischi di surriscaldamento, mentre i materiali resistenti migliorano la funzionalità e prolungano la durata del dispositivo.
Registrati per accedere facilmente alle nostre risorse specialistiche
Salva i tuoi dati una sola volta per accedere in qualsiasi momento a tutti i nostri contenuti.
Contatta oggi stesso gli esperti di Henkel e inizia subito a esplorare le nostre soluzioni avanzate.