Skip to Content
Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies

Incollagio

  • Adesivi a polimerizzazione UV in ambito medicale

    Nei settori high-tech come in quello medicale l’impiego degli adesivi si è recentemente affermato come valida alternativa ai metodi di assemblaggio tradizionale (meccanico e termico). Lo straordinario sviluppo che l’industria chimica ha conosciuto nel secolo scorso ha portato all’immissione sul mercato di sistemi reattivi quali gli adesivi a polimerizzazione UV.
  • Adesivo strutturale per l'industria: tipologie e applicazioni

    Il mondo delle colle e degli adesivi è estremamente ampio e variegato. Le applicazioni vanno dalla pura finitura estetica fino alla sostituzione di elementi di fissaggio sottoposti ad alte sollecitazioni meccaniche ed ambientali. Un adesivo strutturale si pone esattamente questo obiettivo: garantire una connessione tra componenti che sia forte meccanicamente e che garantisca la tenuta per tutto il ciclo di vita di un manufatto. L’incollaggio strutturale è ottenibile con numerose tecnologie e tipologie di adesivi, andiamo quindi a vedere quali sono i principali illustrando brevemente le loro caratteristiche. Esistono molti tipi di adesivi strutturali con caratteristiche che si adattano a differenti applicazioni: una macro-categorizzazione può essere ottenuta in base alla rigidezza del giunto si intende ottenere, distinguendo tra adesivi strutturali rigidi e flessibili.
  • Colla epossidica: tipi, applicazioni e consigli

    Nel mondo degli adesivi industriali, la colla epossidica viene spesso consigliata per risolvere la maggior parte dei problemi di incollaggio: una sorta di super-adesivo per tutti i materiali, anche i più difficili. Da dove deriva questa fama e perché il suo utilizzo professionale è così diffuso?
  • Come incollare l'alluminio? Scopri le colle professionali

    Quando si parla di unire componenti tra loro esistono svariate possibilità con vantaggi e svantaggi specifici. L’alluminio è un materiale ampiamente utilizzato in molti ambiti industriali grazie alle sua ottime proprietà meccaniche rapportate alla sua bassa densità. Incollare l’alluminio con se stesso e con altri materiali è una possibilità da approfondire. Di seguito valuteremo quali adesivi si prestano meglio alle varie applicazioni ed i vantaggi che esse presentano rispetto ai metodi di fissaggio tradizionale.
  • Incollare plastica e metallo: istruzioni per professionisti

    Per garantire rapidità di esecuzione e contenimento dei costi, incollare plastica e metallo è sempre più spesso un’alternativa ad altri metodi di fissaggio. Alcuni casi di incollaggio tra plastica e metallo richiedono però una serie di accorgimenti e possono porre il professionista davanti a sfide complicate. Tra questi è sicuramente opportuno approfondire le problematiche poste dall’incollaggio di plastica e metallo.