Codice articolo (SKU/IDH):
2061029
Nome IDH:
LOCTITE SI 598 BK CR300ML EN/DE/IT/PL
Sigillanti per guarnizioni
Sigillante siliconico nero, flessibile, resistente all'olio
Sigillante siliconico monocomponente in pasta che polimerizza a temperatura ambiente formando una guarnizione flessibile e tenace , resistente alle temperature elevate.
Codice articolo (SKU/IDH):
2061029
Nome IDH:
LOCTITE SI 598 BK CR300ML EN/DE/IT/PL
Tutti i marchi utilizzati sono marchi commerciali e/o marchi registrati di Henkel e delle sue consociate negli Stati Uniti, in Germania e in tutto il mondo.
-
{{#data}}
{{#distributor.isVisible}}
{{#distributor.isExpanded}}
- {{^distributor.unique}} {{/distributor.unique}} {{/distributor.isExpanded}} {{^distributor.isExpanded}} {{/distributor.isExpanded}} {{/distributor.isVisible}} {{/data}}
- Descrizione
- Specifica tecniche
LOCTITE® SI 598 è un sigillante in pasta a base di silicone ossimico nero metallico, monocomponente, che polimerizza a temperatura ambiente (RTV). Polimerizza quando viene esposto all'umidità dell'aria formando una guarnizione tenace e flessibile in gomma siliconica. La sua natura tixotropica consente un facile dosaggio e impedisce al contempo la migrazione del prodotto liquido dopo l'applicazione sul pezzo. Esibisce una resistenza eccellente agli oli motore e può sopportare temperature di esercizio da -54°C a 260°C (da -65°F a 500°F). Offre una buona resistenza all’invecchiamento ed a cicli con variazioni di temperatura senza irrigidimento, ritiro o fessurazioni.
-
Eccellente resistenza agli oli motore
-
Forma guarnizioni in gomma siliconica tenaci e flessibili
-
Ideale per le coppe dell'olio, le coppe della trasmissione, valvole e guide, i coperchi dei differenziali
-
Polimerizzazione a temperatura ambiente (RTV)
- Categoria prodotto:
- Sigillanti per guarnizioni
Tecnologie:
-
Siliconi, prodotti speciali
-
Siliconi, ossime
- Aspetto fisico:
- Pasta
- Colore:
- Nero
- Temperatura di stoccaggio:
- 8.0 °C - 21.0 °C
- Tempo di fissaggio:
- 30.0 min.
- Tipo di polimerizzazione:
- Polimerizzazione a temperatura ambiente
Henkel mette a disposizione una versione di questo sito web parzialmente tradotta in modo automatico in lingue diverse dall'inglese (leggi di piùDisclaimer traduzione). Per ottenere le informazioni più precise, si prega di fare riferimento al contenuto in lingua inglese. Per dettagli sui prodotti vedere i documenti tecnici.
Utilizzo
Assicurarsi che tutte le superfici siano pulite per rimuovere tutti i residui di olio e grasso. LOCTITE SF 7063 è raccomandato per la pulizia generale delle superfici e per lo sgrassaggio prima dell’incollaggio. Per le superfici difficili da incollare come la plastica o i materiali verniciati, si può utilizzare TEROSON SB 450 che funge da detergente e promotore di adesione.
Usare gli ugelli in dotazione e, se opportuno, tagliare le estremità per ottenere le dimensioni desiderate del cordolo. Dosare il o i cordoli di adesivo direttamente sulla superficie da incollare o sigillare; le parti devono essere incollate immediatamente per prevenire la polimerizzazione e l’ispessimento parziali. Tenere bloccate le parti durante la polimerizzazione. Per le aree di grandi dimensioni dove entrambi i substrati sono permeabili all’umidità, non coprire tutta l'area di incollaggio con l'adesivo, lasciare degli spazi affinché l’umidità possa penetrare nella linea di incollaggio. Eventuali spazi rimanenti si possono riempire quando l'adesivo è polimerizzato.
Tenere l’ugello a 45° e tirare lungo la linea di incollaggio applicando pressione durante il dosaggio. Fare una prova su un pezzo di scarto per trovare la velocità adatta per ottenere il cordolo delle dimensioni richieste. Dopo l’assemblaggio delle parti, pulire il prodotto fuoriuscito dal giunto con la punta del dito, dopo aver indossato i guanti, o con un utensile di finitura. Lasciare l’ugello sulla cartuccia dopo l’uso affinché funga da cappuccio.
DOMANDE FREQUENTI
L’intervallo di temperature di esercizio per i frenafiletti / i sigillaraccordi / le guarnizioni liquide standard LOCTITE va da -55°C a +150°C. I prodotti anaerobici ad alte prestazioni, o le tecnologie alternative come i siliconi, offrono una resistenza alla temperatura nettamente superiore, a seconda dei requisiti specifici dell’applicazione. Consultare online la scheda tecnica del prodotto o contattare l’assistenza tecnica di Henkel per ulteriori informazioni.
Tutti gli adesivi sono compatibili con substrati in metallo sebbene la resistenza e la durata dell’incollaggio varino in base alla tecnologia prescelta. Gli adesivi anaerobici possono causare rotture da sollecitazioni in alcuni polimeri sensibili, pertanto dovrebbero essere in genere evitati sui componenti in plastica. Qualora sia necessaria ulteriore consulenza, contattare l'assistenza tecnica di Henkel.
Per le applicazioni di sigillatura delle flange, gli adesivi anaerobici sono preferibili quando occorre una resistenza elevata (solitamente per i componenti rigidi lavorati anziché sulle flange con accoppiamento press-fit/flessibile), quando occorre una resistenza elevata agli agenti chimici/ai solventi e sui componenti in metallo, dove l’umidità o l'esposizione agli agenti ambientali è limitata. I siliconi sono raccomandati in presenza di grandi giochi, aree di incollaggio aperte/esposte o quando è richiesta un’elevata flessibilità o la resistenza a temperature estremamente elevate (generalmente superiori a 150°C).
Sia i siliconi che gli adesivi SMP offrono proprietà eccellenti di flessibilità e riempimento dei giochi oltre a un’adesione elevata a una vasta gamma di substrati, risultando così ideali per le applicazioni di incollaggio e sigillatura elastiche. I siliconi offrono una resistenza superiore alla temperatura nelle applicazioni a temperature elevate mentre gli adesivi SMP sono idonei per le applicazioni che necessitano di sovra verniciatura. Ogni tecnologia offre una serie di proprietà differenti. Per favore contattate l’Assistenza Tecnica di Henkel per definire il prodotto che risponde meglio alle esigenze della vostra applicazione.
Per queste applicazioni si possono utilizzare gli adesivi siliconici LOCTITE®. La resistenza alle alte temperature è imprescindibile, i prodotti utilizzabili sono LOCTITE® SI 5920 o LOCTITE® SI 5990.
Tutte le necessarie misure in ambito H&S e i requisiti dei DPI (dispositivi di protezione individuale) sono riportati nella relativa scheda di sicurezza del prodotto, reperibile sul nostro sito Henkel.
Henkel dispone di una serie di prodotti approvati a vari livelli secondo le norme NSF® e WRAS® e altre norme. In caso di richieste specifiche, contattare il tecnico commerciale o l’assistenza tecnica di Henkel.
-
{{#data}}
{{#distributor.isVisible}}
{{#distributor.isExpanded}}
- {{^distributor.unique}} {{/distributor.unique}} {{/distributor.isExpanded}} {{^distributor.isExpanded}} {{/distributor.isExpanded}} {{/distributor.isVisible}} {{/data}}