Skip to Content
Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies

Superare la sfida dell'alimentazione sostenibile end-to-end per le attrezzature pesanti

Scopri le fonti di alimentazione sostenibile alternativa per le attrezzature pesanti, le loro sfide e i requisiti di alimentazione tipici delle attrezzature pesanti che queste fonti devono soddisfare per avere successo. 

Victoria Cardine
Market Segment Manager for RV, Specialty Vehicles & Heavy Equipment

5 min.
Immagine di un'attrezzatura pesante utilizzata nel settore agricolo.

In un mondo in continua evoluzione tecnologica, le attrezzature pesanti continuano a svolgere un ruolo fondamentale, mantenendo in movimento settori chiave, dall'agricoltura all'edilizia e oltre. I veicoli autonomi (AV) potrebbero trasformare alcuni aspetti delle operazioni con attrezzature pesanti, un tema che approfondiamo in un altro articolo di Henkel, ma l'esigenza di attrezzature in grado di trasportare, sollevare, raccogliere o gestire carichi pesanti resta invariata.

Che siano azionate dall'uomo o autonome, le attrezzature pesanti hanno bisogno di fonti di alimentazione sostenibili per esprimere il loro pieno potenziale.

Sebbene tecnologie come quelle basate su ibridi, batterie, celle a idrogeno e biocarburanti abbiano tutte un ruolo nel futuro sostenibile della mobilità, le operazioni con attrezzature pesanti presentano esigenze specifiche che richiedono soluzioni mirate.

Fornire soluzioni di alimentazione alternative davvero sostenibili significa considerare l'intera catena del valore: dall'estrazione delle materie prime alla produzione e fabbricazione dei componenti, fino all'uso e allo smaltimento.     

In questo articolo analizziamo le sfide e le opzioni per l'alimentazione alternativa delle attrezzature pesanti, il modo in cui tali sfide vengono affrontate lungo la catena del valore e come l'esperienza di Henkel e i suoi materiali all'avanguardia contribuiscano a costruire un futuro sostenibile.   

Le attrezzature pesanti presentano requisiti di alimentazione specifici

Sostanzialmente, per avere successo qualsiasi fonte di alimentazione alternativa deve: 

  • Essere economica da produrre e da gestire
  • Fornire la densità energetica richiesta, per il tempo necessario, per ogni caso d'uso 
  • Disporre di infrastrutture nei luoghi giusti per il rifornimento o la ricarica
  • Essere praticabile in termini di peso, dimensioni, sicurezza, economia ed esperienza dell'utente
  • Massimizzare la sostenibilità durante tutto il suo ciclo di vita, dalla produzione alla dismissione 

Il funzionamento di attrezzature pesanti in ambienti industriali o agricoli crea requisiti di alimentazione aggiuntivi, in quanto:

  • Richiedono più energia rispetto ai veicoli più piccoli.
  • Hanno picchi di domanda energetica, ad esempio, per sollevare o trainare. 
  • Necessitano di livelli di potenza costanti per tutto il ciclo operativo.   
  • Il tempo tra le ricariche/rifornimenti e gli arresti per la manutenzione deve essere massimizzato.
  • Spesso operano in ambienti remoti, come le grandi fattorie, dove le infrastrutture sono limitate, per cui il rifornimento o gli interventi di manutenzione esercitano un impatto sulla performance operativa. 

La scelta della fonte di alimentazione più adatta deve tenere conto di questi fattori. 

Immagine raffigurante una tubazione per il trasporto di idrogeno.

Quali sono le opzioni di alimentazione alternativa per le attrezzature pesanti?

Il Centro dati sui combustibili alternativi del Dipartimento dell'energia degli Stati Uniti (AFDC) fornisce una sintesi delle fonti di alimentazione alternative in fase di sviluppo, dalle batterie al biocarburante. 

Queste si suddividono in quattro categorie principali: 

  • Soluzioni che utilizzano un'alternativa diretta alla benzina o al diesel per alimentare un motore convenzionale. 
  • Soluzioni che utilizzano un combustibile alternativo, normalmente l'idrogeno, in una cella a combustibile che alimenta una batteria. 
  • Soluzioni che utilizzano batterie per immagazzinare e fornire energia prodotta all'esterno del veicolo.
  • Soluzioni ibride che combinano batterie e alimentazione a combustibile tradizionale.

Ogni alternativa presenta vantaggi e sfide e l'innovazione continua in ogni categoria rende difficile identificare un'unica vincitrice nel lungo periodo.   

Per il momento, un articolo del Boston Consulting Group del 2021 fornisce questa visione sulla posizione attuale – 

... se l'obiettivo è il costo più basso, le aziende probabilmente non potranno utilizzare un combustibile unico per tutti i veicoli e per tutte le applicazioni. Ad esempio, l'energia elettrica da batteria sarà un'opzione per autocarri leggeri o pickup, ma le aziende avranno bisogno di altre soluzioni, come le celle a idrogeno, per i veicoli più pesanti.

Offrire sostenibilità end-to-end per l'alimentazione delle attrezzature pesanti

Fornire un'alimentazione veramente sostenibile richiede un'attenzione particolare agli impatti ambientali di ogni aspetto della produzione, dell'operatività, della manutenzione e della dismissione.  

Le innovazioni nella tecnologia dei materiali stanno trasformando la produzione, offrendo vantaggi di sostenibilità lungo tutta la catena del valore, tramite:

  • Incentivazione di progetti che riducono il peso della propulsione, aumentando al contempo la sicurezza e l'efficienza con una gestione termica migliorata. 
  • Offerta di tecnologie per l'incollaggio, la sigillatura e altre tecnologie chimiche che riducono il tempo, le risorse e l'energia necessari per produrre soluzioni di alimentazione resistenti e facili da mantenere.      
  • Promozione della massima riciclabilità e del massimo riutilizzo con nuovi materiali e tecniche di incollaggio.

Come Henkel crea valore

La tecnologia dei materiali di Henkel miete successi con marchi e tecnologie da oltre 140 anni.  La nostra esperienza e l'incomparabile portafoglio di soluzioni, la nostra comprovata capacità nella mobilità elettrica e il nostro impegno per l'innovazione e la collaborazione fanno di noi il partner ideale nella creazione di soluzioni sostenibili per l'alimentazione delle attrezzature pesanti. 

Henkel offre soluzioni leader di mercato e un ampio know-how tecnico in una vasta gamma di tecnologie dei materiali per la produzione di sistemi di propulsione elettrica, caricabatterie, convertitori e inverter. 

  • Adesivi
  • Sigillanti
  • Gap pad e gap filler
  • Materiali di riempimento
  • Guarnizioni
  • Interfacce termiche
  • Incollaggio di magneti 
  • Circuiti stampati

Henkel sviluppa e produce sotto il marchio BERGQUIST® soluzioni per la gestione termica leader del mercato. Una gestione termica e una dissipazione del calore efficaci sono fondamentali per soddisfare le esigenze di alimentazione sostenibile, garantendo prestazioni superiori, maggiore funzionalità, ingombri più compatti e densità di potenza più elevate. 

Sei in cerca di soluzioni? Siamo qui per aiutarti.

I nostri esperti sono pronti ad ascoltare le tue esigenze.

  • Una dipendente di un call-center sorridente al lavoro con le cuffie in un ufficio.

    Richiedi una consulenza

  • Una donna nera che scansiona pacchi in un magazzino. In primo piano c'è la donna con lo scanner giallo, sullo sfondo si vedono gli scaffali.

    Invia una richiesta di ordine

Ti servono altre opzioni di assistenza?

Il nostro centro assistenza e i nostri esperti sono a disposizione per trovare le soluzioni più adatte alle esigenze della tua azienda.