Skip to Content
Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies

Garantire sostenibilità e affidabilità con le finiture di metalli leggeri per l'alluminio

Henkel offre una vasta gamma di soluzioni per il pretrattamento del metallo, personalizzate per le varie applicazioni dell'alluminio, in grado di migliorare le proprietà di questo materiale, ridurre costi e tempi e promuovere la sostenibilità.
5 min.
Immagine astratta di onde a strisce di metallo.

L'alluminio è uno dei materiali più versatili e abbondanti al mondo. Viene utilizzato per tutto, dalle confezioni di metallo ai componenti industriali. L'utilizzo continuerà ad aumentare vista la ricerca da parte dei produttori industriali di soluzioni per la costruzione leggera dei loro componenti. 

I vantaggi ambientali dell'alluminio

Oltre il 75% dell'alluminio prodotto è ancora in uso oggi, a dimostrazione della sua versatilità e infinita riciclabilità. Secondo European Aluminium, il riciclaggio potrebbe ridurre le emissioni di CO2 di 39 milioni di tonnellate metriche all'anno entro il 2050. Si tratta di una riduzione del 46% all'anno.

Essendo riciclabile al 100%, l'alluminio riduce i costi energetici del 90% rispetto alla produzione primaria.

Indipendentemente dal numero di riciclaggi, questo materiale mantiene le sue proprietà. I pretrattamenti del metallo possono migliorarne ulteriormente le proprietà e prolungarne la vita utile, rendendolo ancora più ecosostenibile ed economico per le aziende.

Proprietà dell'alluminio

"L'aspetto leggero dell'alluminio favorisce il passaggio a questo materiale in tutti i settori. Il settore automobilistico, ad esempio, ha adottato l'alluminio per il suo minor peso rispetto alle stesse parti realizzate in acciaio, riducendo il peso di un terzo. Queste proprietà lo rendono molto più appetibile per le auto elettriche, che devono essere il più leggere possibile per migliorare gestione ed efficienza delle batterie.

Ad esempio, Tesla utilizza l'alluminio in nove diverse parti delle sue auto1 grazie alle relative caratteristiche in termini di leggerezza, economicità e conduttività. L'alluminio è addirittura un componente delle nuove batterie per auto di Tesla, che ha sostituito il manganese e ridotto la quantità di cobalto utilizzata.

La malleabilità dell'alluminio lo rende anche facile da lavorare, il che riduce il tempo necessario alla creazione di un prodotto finito o, addirittura, il numero di parti in acciaio rispetto a quelle in alluminio."

Che cosa fa il pretrattamento del metallo?

Foto del pretrattamento del metallo.

L'alluminio puro si protegge creando uno strato di ossido protettivo contro l'ambiente, impedendo l'ossidazione. Ciò avviene anche in alcune leghe, come l'alluminio della serie 6000.

Tuttavia, per proteggere e garantire le migliori prestazioni in varie condizioni ambientali, il pretrattamento del metallo è l'opzione migliore per la protezione contro la corrosione. Questi tipi di pretrattamenti del metallo per alluminio si possono riassumere in anodizzazione, rivestimento per conversione e altri trattamenti speciali.

I pretrattamenti del metallo migliorano le prestazioni dell'alluminio e ne garantiscono una maggiore durata, proteggendolo dalla corrosione. Ad esempio, possono garantire una vita utile dell'alluminio utilizzato nell'edilizia per 10-15 anni, o anche di più. Si tratta di un aspetto importante per tutti i prodotti che offrono una garanzia di lunga durata.

Oltre che nell'industria architettonica, i pretrattamenti del metallo sono spesso utilizzati nell'aeronautica, nell'edilizia, nell'industria e persino nei telefoni cellulari. Insomma, l'alluminio è onnipresente.

L'aggiunta di una finitura di metalli leggeri può prevedere diverse fasi, in base ai requisiti del prodotto finale. Ogni fase è pensata per migliorare le proprietà del metallo e renderlo più efficiente, durevole ed economico.

La rimozione di contaminanti come l'olio, ad esempio, può prolungare la vita utile dell'alluminio, così come i trattamenti studiati per aumentarne la resistenza alla corrosione. È possibile aggiungere la resistenza contro la corrosione in modo temporaneo o permanente, così da garantire la protezione durante il trasporto, l'immagazzinamento e l'utilizzo a lungo termine.

L'anodizzazione converte lo strato di ossido naturale dell'alluminio in uno strato di ossido sottile e liscio prodotto a livello industriale, che protegge la superficie da ulteriore corrosione. Si tratta di una soluzione efficace per prolungare la vita utile dell'alluminio. Gli strati anodici permettono soprattutto di soddisfare esigenze in termini di corrosione, durata e prestazioni elevate, ma possono anche migliorare l'aspetto estetico, ad esempio, negli imballaggi per il settore dei profumi, industriali o architettonici.

Il rivestimento per conversione può essere applicato su quasi tutte le leghe di metallo, in modo da aumentare l'adesione della vernice, renderne più fluida l'applicazione e migliorare la resistenza contro la corrosione.

Le superfici verniciate in alluminio offrono un'ampia gamma di colori da utilizzare sui prodotti finali. Il giusto processo di pretrattamento del metallo permette di soddisfare diversi standard architettonici, OEM e industriali, oltre a garantire la vita utile dei prodotti utilizzati in questo settore, con una riduzione sui costi a lungo termine.

Conclusione

Il trattamento corretto dell'alluminio può migliorarne le proprietà, far risparmiare denaro e tempo alle aziende, e contribuire alle iniziative di sostenibilità. Henkel vanta un'ampia gamma di opzioni specialistiche per il pretrattamento del metallo, adatte a una serie di applicazioni dell'alluminio.

Sei in cerca di soluzioni? Siamo qui per aiutarti.

Contatta oggi stesso gli esperti di Henkel e inizia subito a esplorare le nostre soluzioni avanzate.

  • Una dipendente di un call-center sorridente al lavoro con le cuffie in un ufficio.

    Richiedi una consulenza

Ti servono altre opzioni di assistenza?

Il nostro centro assistenza e i nostri esperti sono a disposizione per trovare le soluzioni più adatte alle esigenze della tua azienda.