L'efficienza e la sostenibilità sono strettamente legate nell'industria dei metalli. Ridurre il consumo di energia può diminuire le emissioni, mentre ridurre gli sprechi può contribuire a proteggere l'ambiente. Tuttavia, le soluzioni veramente intelligenti devono supportare la sostenibilità, migliorando al contempo le prestazioni e la qualità. Il portafoglio di prossima generazione di pulitori/rivestimenti BONDERITE® è un esempio calzante di come le tecnologie innovative possano esercitare un impatto positivo sul processo produttivo, sul prodotto finale e sul pianeta.
Fino ad ora i pulitori/rivestimenti si sono generalmente basati su tecnologie a base di fosfato di ferro. Queste soluzioni vengono applicate in un bagno a circa 60 gradi Celsius, che consuma molta energia per il riscaldamento. Il processo genera rifiuti che richiedono manutenzione dispendiosa in termini di tempo, come fanghi e acque reflue contenenti fosforo. Non solo: i pulitori/rivestimenti di vecchia generazione offrono una protezione contro la corrosione e un'adesione della vernice limitate per le superfici metalliche.
I pulitori/rivestimenti di nuova generazione di Henkel offrono un miglioramento significativo in tutte queste aree. BONDERITE M-NT 41040, ad esempio, è un'alternativa a base di zirconio e priva di fosfato alle tecnologie standard descritte sopra. Offre eccellenti proprietà di pulizia e protezione dalla corrosione, supportando anche la sostenibilità, poiché è privo di metalli pesanti e consente di risparmiare energia durante tutto il processo di applicazione.
BONDERITE M-NT 41040 è un trattamento della superficie liquido da spruzzare su metalli, tra cui ferro, alluminio e zinco, così come sulle loro leghe miste. Può essere applicato a temperatura ambiente, il che consente di risparmiare energia e di ridurre i costi e le emissioni correlate. Ciò riduce significativamente la formazione di fanghi e consente processi più brevi che migliorano la produttività.
Il basso peso del rivestimento di zirconio sfrutta la nanotecnologia per creare finiture belle, resistenti, durature e flessibili. È stato inoltre dimostrato che fornisce una migliore adesione della vernice ai metalli, migliorando al contempo la protezione contro la corrosione.
Le aziende di tutta l'industria metalmeccanica globale ricorrono ai pulitori/rivestimenti di nuova generazione di BONDERITE® per migliorare le prestazioni e la qualità, supportando anche la sostenibilità. Queste tecnologie sono state utilizzate anche per realizzare la nostra sedia BONDERITE®, l'elemento centrale del programma “BONDERITE® goes around the world”.
Clienti provenienti da una vasta gamma di settori si siedono su questa vistosa sedia e condividono in prima persona esperienze sull'utilizzo delle nostre innovazioni per migliorare la qualità, l'efficienza e la sostenibilità. Non mancano esperti di Henkel che forniscono approfondimenti sulle nostre tecnologie.
- Case study
Contatta oggi stesso gli esperti di Henkel e inizia subito a esplorare le nostre soluzioni avanzate.
Il nostro centro assistenza e i nostri esperti sono a disposizione per trovare le soluzioni più adatte alle esigenze della tua azienda.