Un processo di ossidazione controllata per un'eccellente protezione contro la corrosione e l'abrasione.
L'anodizzazione dell'alluminio è un processo di ossidazione controllata che comprende 5 fasi distinte: pulizia per la rimozione del grasso e di altri contaminanti, pretrattamento, che comprende incisione con acido e brillantatura, anodizzazione, in cui la pellicola anodica viene creata e combinata con il metallo mediante il passaggio di corrente elettrica nel bagno elettrolitico acido, colorazione, eseguibile in vari modi, e infine sigillatura, che chiude i pori della pellicola anodica.
Spessore del rivestimento e caratteristiche della superficie vengono rigorosamente controllate in modo da soddisfare le specifiche del prodotto finale.
Rimozione delle impurità
La rimozione delle impurità dopo l'incisione con acido è una parte importante dell'anodizzazione. La rimozione delle impurità prevede una delicata pulizia della superficie, per la rimozione di metalli e residui di incisione con acido caustici. I prodotti BONDERITE® non alterano la finitura mediante incisione con acido e non prevedono l'incisione con acido della superficie. La nostra gamma comprende due tipi di agenti per la rimozione delle impurezze: un prodotto liquido, diluibile in acqua, e un prodotto liquido e in polvere da utilizzare come additivo nell'acido solforico esausto. I prodotti BONDERITE® sono superiori rispetto all'acido nitrico convenzionale. L'assenza o i bassi livelli di composti nitrati garantiscono uno scarico delle acque conforme alla normativa WWT. I prodotti contribuiscono a ridurre il consumo energetico e, in ultima analisi, i costi.
Anodizzazione
L'additivo per anodizzazione BONDERITE® rende più efficiente la vasca di anodizzazione, così da ottimizzare il processo di anodizzazione esistente. L'utilizzo di additivi per anodizzazione consente di ottimizzare la produzione, conseguire risparmi energetici e aumentare lo spessore del rivestimento, mantenendo invariati i tempi di trattamento.
Elettrocolorazione
Ottenere un colore perfetto e riproducibile al primo tentativo è il primo passo per evitare costi aggiuntivi. L'aumento del tempo di trattamento, la ripetizione della colorazione e la generazione di materiale di scarto pregiudicano costi unitari e redditività. L'elettrocolorazione BONDERITE® è stata concepita per risolvere tutti questi problemi. L'elevato contenuto di stagno, la perfetta stabilizzazione e il considerevole potere di penetrazione garantiscono un colore impeccabile e una riproducibilità perfetta sin dal primo lotto. I prodotti BONDERITE® di elevata qualità consentono di impostare i migliori parametri chimici ed elettrici per ottenere il colore perfetto nel minor tempo possibile. Le performance dei prodotti chimici consentono di scongiurare costi aggiuntivi o precipitazioni di stagno, garantendo risparmi e prestazioni ottimali.
Sigillatura
Questi prodotti sigillano i pori creati dall'anodizzazione così da garantire e aumentare la protezione contro la corrosione in caso di esposizione all'esterno. Tutti i prodotti di sigillatura BONDERITE® per processi a freddo e a caldo soddisfano le specifiche europee Qualanod e GSB. I prodotti di sigillatura BONDERITE® garantiscono la protezione contro la corrosione richiesta per l'alluminio architettonico per usi esterni. Il processo di sigillatura BONDERITE® è stato sviluppato per garantire un'elevata stabilità del bagno, elevate prestazioni, minori consumi e risparmio energetico.
Le soluzioni BONDERITE® garantiscono vantaggi competitivi nel mercato della produzione industriale. I processi di queste soluzioni sono superiori in termini di spese d'esercizio ed efficienza operativa, grazie a un'ampia gamma di pulitori, prodotti per il rivestimento e il trattamento della superficie.
I processi di rivestimento BONDERITE® garantiscono prestazioni superiori. Le operazioni di produzione beneficiano della sinergia tra procedure di rivestimento affidabili e sostenibili e proprietà del prodotto migliorate.
I principali vantaggi del processo di anodizzazione BONDERITE® comprendono resistenza alla corrosione, protezione dall'abrasione, isolamento e migliore aspetto estetico.
- Elevata rimozione delle impurezze
- Riduzione del NOx
- Nessuna incisione con acido della superficie
- Senza borati
- Ridotta o assente formazione di schiuma
- Riduzione della viscosità a elevate concentrazioni di alluminio
- Soluzione pronta all'uso
- Nessuna produzione di fanghi
- Elevata uniformità della colorazione
- Assenza o presenza molto ridotta di composti NO3
- A temperatura ambiente
- Alimentazione automatica
- Ridotto consumo del prodotto
- Controllo analitico
- Elevata vita utile del serbatoio
- Riduzione dei rinnovi
- Sigillatura a freddo al nichel (24 °C - 28 °C)
- Sigillatura a freddo al nichel a: 35 – 40 °C
I nuovi prodotti nascono nei centri di ricerca e sviluppo Henkel e vengono sottoposti a test rigorosi. Insieme a un reparto analitico all'avanguardia, ciò garantisce ai clienti la massima qualità e un'assistenza di eccellenza.
Con un'esperienza di oltre 90 anni, Henkel ha come missione diventare il partner più affidabile per clienti e consumatori di tutto il mondo, grazie alla posizione di leadership in tutti i mercati e in tutte le categorie pertinenti, grazie a un team appassionato unito da valori condivisi.
Affidati all'impegno di Henkel per la qualità e la partnership con i clienti e scopri le soluzioni personalizzate.
Contatta oggi stesso gli esperti di Henkel e inizia subito a esplorare le nostre soluzioni avanzate.
Il nostro centro assistenza e i nostri esperti sono a disposizione per trovare le soluzioni più adatte alle esigenze della tua azienda.