I bloccanti assicurano in modo affidabile i cuscinetti, le chiavette e i componenti cilindrici nelle rispettive sedi o sugli alberi. I bloccanti LOCTITE® rappresentano un metodo efficace ed economico per eliminare problemi come l'allentamento, la corrosione, l'aumento del gioco e l'usura, fornendo una distribuzione uniforme delle sollecitazioni e unendo gli accoppiamenti.
I bloccanti LOCTITE® sono disponibili in più formulazioni e livelli di resistenza per soddisfare una vasta gamma di applicazioni industriali. Coprono un'ampia varietà di tolleranze e applicazioni, per soddisfare le esigenze di assemblaggio e manutenzione degli impianti. Dai un'occhiata al nostro catalogo elettronico per scoprire tutti i tipi di bloccanti LOCTITE disponibili.
100%
di accoppiamento unito
Riempiendo tutte le sacche d'aria, l'adesivo distribuisce il carico e le sollecitazioni in modo uniforme sul giunto.
1.000
ore in meno
in termini di tempi di fermo non programmati grazie all'eliminazione dei guasti dei componenti cilindrici.
Oltre 1 mln
di assemblaggi bloccati
per una migliore affidabilità dei macchinari.
Nei metodi di assemblaggio cilindrico tradizionali senza incollaggio, come gli accoppiamenti press-fit o shrink-fit, si creano intercapedini. Il carico viene trasmesso esclusivamente attraverso l'attrito metallico tra le superfici di contatto. I bloccanti LOCTITE riempiono le intercapedini, realizzando un accoppiamento solido e aumentando la resistenza meccanica. La trasmissione del carico assiale e della coppia di torsione viene migliorata. I bloccanti non solo aumentano in modo significativo l'affidabilità degli assemblaggi, ma contribuiscono anche a ridurre i costi di lavorazione meccanica e di rilavorazione. Proteggono inoltre gli assemblaggi dalle vibrazioni, garantendo una maggiore affidabilità.
I cuscinetti press-fit cedono. LOCTITE fissa. Guarda come i bloccanti LOCTITE migliorano l'affidabilità dei tuoi prodotti e impianti, riducendo i guasti e la probabilità di futuri interventi di riparazione e fermi macchina.
Il cedimento degli assemblaggi cilindrici può causare fermi imprevisti e una riduzione dell'affidabilità del prodotto. Numerosi metodi di fissaggio tradizionali presentano criticità che ne compromettono l'efficacia. Gli assemblaggi con perni e chiavette presentano una distribuzione della massa non uniforme e sbilanciamenti che, in esercizio, possono creare forti vibrazioni. Scanalature e dentature generano sollecitazioni elevate a causa dell'effetto intaglio. Gli accoppiamenti press-fit e shrink-fit fanno affidamento unicamente sull'attrito per trasmettere la coppia, richiedendo tolleranze molto precise. La maggior parte di questi metodi tradizionali implica costi elevati di produzione.
I bloccanti LOCTITE costituiscono un metodo affidabile e conveniente per il fissaggio di cuscinetti, boccole e parti cilindriche su alloggiamenti e alberi. Dal momento che vengono applicati in forma liquida, riempiono completamente lo spazio tra due superfici cilindriche con poco gioco, trasformandosi in una plastica termoindurente resistente e creando così un assemblaggio unitario. Di conseguenza, aumentano la capacità massima di trasmissione del carico dell'assemblaggio, prevengono la corrosione da sfregamento ed evitano lavorazioni costose.
Anche se sembrano offrire un buon contatto, questi metodi forniscono solo un 20-40% di contatto metallo-metallo effettivo. I bloccanti LOCTITE riempiono completamente il gioco, garantendo fino al 100% di contatto.
Chiavette e scanalature aumentano la superficie di contatto, ma non eliminano del tutto i giochi, a differenza dei bloccanti LOCTITE.
Perni e viti di fermo bloccano le superfici, ma non eliminano del tutto i giochi. I bloccanti LOCTITE sono in grado di riempire completamente gli spazi vuoti.
Uniscono gli accoppiamenti
Riempiono tutti i microgiochi tra i componenti e aumentano la resistenza dei fissaggi tradizionali.
Prevengono la corrosione da sfregamento
Sigillano contro la corrosione e impediscono i micromovimenti, prolungando la durata dei componenti.
Distribuiscono le sollecitazioni in modo uniforme
Garantiscono un'elevata trasmissione di coppia ed eliminano i cedimenti dovuti a stress cracking.
Sono compatibili con metalli dissimili
Prevengono la corrosione galvanica tra materiali diversi.
Riducono i costi
Permettono tolleranze più ampie, con una riduzione dei costi di lavorazione fino al 30%.
Sono facilmente automatizzabili
Possono essere applicati con sistemi di dosaggio automatizzati in contesti produttivi.
I bloccanti LOCTITE sono disponibili in numerose formulazioni per soddisfare un'ampia gamma di applicazioni. Sono proposti in formulazioni liquide o sotto forma di stick semisolidi, con viscosità e resistenze diverse, per colmare giochi di varia ampiezza.
Scopri la nostra gamma di bloccanti LOCTITE e trova quello più adatto alla tua applicazione. Se necessitassi di prodotti speciali, contattaci.
- Giochi di piccole dimensioni
- Giochi medi
- Assemblaggi usurati
Solitamente i bloccanti a bassa viscosità sono utilizzati per giochi fino a 0,15 mm. In genere si tratta di accoppiamenti a interferenza come nel caso degli accoppiamenti press-fit.
LOCTITE 603 è un bloccante acrilico a base di estere dimetacrilato a resistenza elevata di colore verde formulato per l'incollaggio di accoppiamenti cilindrici. Il prodotto polimerizza in assenza di aria fra superfici metalliche a stretto contatto. Le applicazioni tipiche includono il fissaggio di rotori agli alberi in motori con potenza frazionaria e sottofrazionaria. Fissa boccole e manicotti in alloggiamenti su alberi.
- Potenzia gli accoppiamenti press-fit
- Bassa viscosità
- Previene l'allentamento e le perdite dovuti a urti e vibrazioni
Per giochi superiori a 0,15 mm si usano bloccanti con maggiori viscosità, per un riempimento migliore del gioco. Questi prodotti sono indicati, ad esempio, per accoppiamenti incollati slip-fit o accoppiamenti con gioco.
LOCTITE 638 è stato formulato per l'incollaggio di accoppiamenti cilindrici, in particolare con giochi ristretti, ad esempio assemblaggi slip-fit. Il prodotto polimerizza in assenza di aria fra superfici metalliche a stretto contatto, e previene allentamenti e perdite dovuti a urti o vibrazioni. Non solo funziona sui metalli attivi, ma anche sui substrati passivi, dando prova di solide prestazioni di polimerizzazione. Il prodotto offre prestazioni adatte alle temperature elevate e una buona tolleranza agli oli; tollera inoltre contaminanti superficiali minori.
- Tollera una leggera contaminazione, oli industriali compresi
- Alta resistenza su qualsiasi metallo, compresi i substrati passivi (ad esempio acciaio inossidabile)
- Resistenza alle alte temperature
- Ideale per alberi, ingranaggi, pulegge e parti cilindriche simili
Per assemblaggi con giochi superiori a 0,5 mm e molto usurati, è consigliato l'utilizzo di bloccanti speciali in pasta.
LOCTITE 660 è un bloccante ad alta resistenza con ottime proprietà di riempimento di giochi, ideale per la riparazione di sedi di cuscinetti, chiavette o scanalature usurate senza rilavorazione. Per la polimerizzazione su giochi ampi è necessario l'attivatore LOCTITE SF 7469.
- Ideale per la riparazione di parti usurate senza necessità di nuove lavorazioni meccaniche
- Permette di riutilizzare sedi di cuscinetti, chiavette o scanalature usurate
- Indicato per riempire giochi elevati
I nostri esperti sono pronti ad ascoltare le tue esigenze.
Il nostro centro assistenza e i nostri esperti sono a disposizione per trovare le soluzioni più adatte alle esigenze della tua azienda.