Skip to Content
Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies

Come scegliere il frenafiletti LOCTITE®giusto

L’ampia varietà di scelta rende a volte difficile individuare il frenafiletti adatto alle proprie esigenze. Per fortuna, gli esperti LOCTITE® hanno preparato alcune risposte per aiutarvi a scegliere il frenafiletti che soddisfa al meglio le vostre necessità.
5 min.
Infographic chart comparing the properties of different grades of LOCTITE threadlockers

Da quando esistono gli elementi di fissaggio filettati, esiste anche la sfida di mantenerli stabili nel tempo, evitando l’autoallentamento che può causare guasti costosi e fermi macchina imprevisti. È proprio qui che entrano in gioco i frenafiletti o adesivi per filettature. Questi prodotti prevengono l’allentamento, le perdite e i cedimenti meccanici, bloccando saldamente i dispositivi di fissaggio in posizione. Il successo dell’applicazione dipende dalla selezione del frenafiletti giusto per l’impiego specifico.

Scegliere il frenafiletti giusto

La gamma di frenafiletti LOCTITE® offre diverse soluzioni, ognuna con caratteristiche specifiche e indicazioni d’uso ben precise. Scegliere il prodotto corretto è essenziale per garantire l’affidabilità dell’assemblaggio. 

Utilizzare un tipo di frenafiletti non adatto può comportare una serie di problemi, come: ridotta efficacia del bloccaggio, difficoltà nello smontaggio e polimerizzazione non adeguata. Questi fattori possono compromettere la tenuta dell’adesivo, aumentando il rischio di allentamento, perdite e guasti nel corso del tempo.

Frenafiletti LOCTITE<sup>®</sup> 243 - Applicazione su una vite

L’uso dei frenafiletti facilita e rende più sicure le riparazioni

I frenafiletti LOCTITE® bloccano in modo sicuro gli assemblaggi, ma si caratterizzano per una facilità di rimozione variabile in base al loro grado di resistenza. I prodotti a bassa e media resistenza si possono rimuovere con utensili manuali, mentre quelli ad alta resistenza possono richiedere l’applicazione di calore intenso. Per la manutenzione regolare, scegliere frenafiletti a resistenza medio-bassa come le varianti viola o blu, che funzionano bene anche sui materiali sensibili al calore, facilitando la rimozione con gli utensili manuali e mantenendo la resistenza all’incollaggio.

Uso di frenafiletti LOCTITE® in situazioni di calore intenso

Il calore influisce in modo significativo sulla sicurezza e sulle prestazioni dei fissaggi. I frenafiletti LOCTITE® offrono un ampio range operativo che va da -55 °C a +180 °C, adatto alla maggior parte delle applicazioni industriali. Per ambienti ad alte temperature, si consiglia l’uso di LOCTITE® 272 formulato per offrire una resistenza termica superiore e ridurre il rischio di allentamento. I nostri frenafiletti assicurano un bloccaggio efficace anche in condizioni estreme e sono in grado di resistere fino a 230 °C.

Resistenza applicativa dei frenafiletti

In molte applicazioni, i fissaggi filettati sono soggetti a vibrazioni e coppie torcenti. Per situazioni ad alto rischio di vibrazione o shock meccanico, è consigliabile utilizzare frenafiletti ad alta resistenza, il grado più performante della gamma, studiato per offrire la massima resistenza a sollecitazioni dinamiche, urti e garantire un bloccaggio permanente.

La nostra gamma di frenafiletti comprende:

  • LOCTITE® 222: frenafiletti viola a bassa resistenza per vari metalli, ideale per le esigenze di disassemblaggio.
  • LOCTITE® 243: frenafiletti blu a media resistenza che offre una soluzione versatile per la sigillatura e il fissaggio degli accoppiamenti.
  • LOCTITE® 270:  frenafiletti verde a resistenza medio-alta progettato per il bloccaggio e la sigillatura permanenti degli elementi di fissaggio filettati.

Tipo di frenafiletti per accoppiamento

La maggior parte dei frenafiletti viene applicata direttamente sugli elementi di fissaggio, ed è ideale per interventi rapidi in produzione o durante la manutenzione di impianti e macchinari. Per queste situazioni, sono adatti i frenafiletti LOCTITE® a media o alta resistenza. In casi particolari, ad esempio connettori elettrici già assemblati o grani di regolazione, è necessario un prodotto specifico, come LOCTITE® 290 che penetra tra le filettature e consente un’applicazione post-assemblaggio, senza smontare i componenti.

Scegliere la filettatura

Quando scegliete il frenafiletti LOCTITE® ideale per facilitare la manutenzione, considerate sempre la dimensione della filettatura. L’uso di frenafiletti ad alta resistenza su filettature di piccole dimensioni può rendere lo smontaggio difficoltoso; al contrario, applicare un frenafiletti a bassa resistenza su filettature grandi può compromettere l’efficacia del bloccaggio. Adottare questo criterio di scelta generale:

  • Filettature piccole (fino a M12): LOCTITE® 222
  • Filettature medie (fino a M18): LOCTITE® 243
  • Filettature grandi (fino a M20): LOCTITE® 270

Dove applicare il frenafiletti

Quando è necessario applicare un frenafiletti in posizione verticale o capovolta, i prodotti liquidi tradizionali possono colare prima della polimerizzazione. La soluzione ideale in questi casi è il frenafiletti LOCTITE® in formato stick: un prodotto semi-solido che offre le stesse prestazioni adesive dei frenafiletti liquidi.

Inoltre, se i frenafiletti vengono conservati nella cassetta degli attrezzi per interventi di manutenzione ordinaria, il formato stick previene fuoriuscite accidentali.

Prodotti citati

icona registrazione
I consigli degli esperti direttamente nella tua casella di posta

Registrati per restare aggiornato su risorse dedicate al tuo settore, lanci di nuovi prodotti e offerte esclusive attraverso la nostra newsletter.

Sei in cerca di soluzioni? Siamo qui per aiutarti.

I nostri esperti sono pronti ad ascoltare le tue esigenze.

  • Una dipendente di un call-center sorridente al lavoro con le cuffie in un ufficio.

    Richiedi una consulenza

  • Una donna nera che scansiona pacchi in un magazzino. In primo piano c'è la donna con lo scanner giallo, sullo sfondo si vedono gli scaffali.

    Invia una richiesta di ordine

Ti servono altre opzioni di assistenza?

Il nostro centro assistenza e i nostri esperti sono a disposizione per trovare le soluzioni più adatte alle esigenze della tua azienda.