La maggior parte dell'acciaio laminato a freddo viene rivestito con zinco direttamente in acciaieria. Il metodo standard prevede l'aggiunta di uno strato di zinco alla superficie della bobina di acciaio, immergendo il metallo in un bagno di zinco caldo. Questo procedimento è noto come galvanizzazione a caldo (HDG). BONDERITE® offre una gamma completa di innovazioni sostenibili che migliorano qualità ed efficienza del processo per le bobine di acciaio galvanizzato a caldo. Ciò comprende pulitori e pretrattamenti per il rivestimento delle bobine con materiali HDG, soluzioni di passivazione che proteggono il metallo da ruggine o corrosione durante il trasporto, nonché innovativi rivestimenti organici sottili (TOC) che prevengono le impronte digitali visibili e aumentano la protezione contro la corrosione, agevolando al contempo formabilità e adesione della vernice nelle fasi successive del processo.
Il rivestimento delle bobine è una delle applicazioni più importanti per la galvanizzazione a caldo dell'acciaio laminato a freddo e dello zinco. Una buona pulizia e un buon pretrattamento sono essenziali per il processo in questione. La fase di pretrattamento è preceduta dalla pulizia del materiale e dall'attivazione della superficie. I nuovi pulitori BONDERITE® sono pensati per migliorare l'adesione e agiscono in sinergia con il pretrattamento per evitare la formazione di bolle della vernice.
Il pretrattamento senza risciacquo è affidabile e facile da controllare. Le soluzioni BONDERITE® trasformano la superficie del metallo in uno strato inorganico non metallico, idoneo all'adesione e alla protezione contro la corrosione. La fase di pretrattamento non genera acque reflue. In questo modo, i pretrattamenti di Henkel consentono ai clienti di contribuire in modo significativo alla sostenibilità, aumentando al contempo l'efficienza dei processi e riducendo i costi.
È possibile passivizzare le bobine di acciaio galvanizzato a caldo per migliorare la resistenza contro la corrosione. Nella maggior parte dei casi, ciò comporta l'utilizzo di agenti chimici a base di cromo III, disponibili anche nella nostra gamma BONDERITE®. Tuttavia, dal 2006 il cromo VI è vietato nell'Unione Europea e molti esperti prevedono un bando più esteso nei prossimi anni, con possibili implicazioni anche per i prodotti contenenti cromo III. In questo contesto, si avverte l'urgente necessità di soluzioni per la passivazione senza cromo. BONDERITE® offre una gamma di soluzioni per la passivazione ad alte prestazioni che soddisfano questa esigenza. Queste tecnologie innovative e sostenibili offrono prestazioni analoghe a quelle dei prodotti a base di cromo per le bobine di acciaio galvanizzato a caldo, con una serie di ulteriori vantaggi.
Le nostre soluzioni per la passivazione senza cromo BONDERITE® sono conformi agli standard RoHS e ai requisiti REACH. Sono inoltre privi di altri metalli pesanti e non comportano la creazione di depositi o fanghi. La passivazione fornisce un'ottima protezione contro la corrosione, ma i nostri prodotti sono progettati anche per ottimizzare la compatibilità con altri fluidi per la lavorazione dei metalli nei processi a valle. Le nostre soluzioni creano una pellicola uniforme, sottile, trasparente e incolore sulle strisce di acciaio.
BONDERITE® fornisce rivestimenti specialistici a supporto del processo di produzione di bobine di acciaio per tetti, porte, custodie per computer, smartphone e molti altri prodotti. I nostri rivestimenti organici trasparenti per sottostrati in acciaio galvanizzato a caldo garantiscono una protezione contro la corrosione e migliorano diverse proprietà meccaniche. Questi rivestimenti organici sottili (TOC) creano un rivestimento trasparente, in cui i polimeri organici fungono da matrice, mentre la fase inorganica si disperde. La parte organica aumenta flessibilità, resistenza chimica e compatibilità con altri sistemi organici. La parte inorganica migliora durabilità e adesione al sottostrato della bobina di acciaio galvanizzato a caldo.
La nostra gamma offre anche opzioni per rivestimenti organici sottili monocomponenti senza cromo, grazie ai quali i nostri clienti possono restare al passo con le sempre più numerose norme correlate al cromo e sostenere le loro iniziative di promozione della sicurezza e sostenibilità.
Contatta oggi stesso gli esperti di Henkel e inizia subito a esplorare le nostre soluzioni avanzate.
Il nostro centro assistenza e i nostri esperti sono a disposizione per trovare le soluzioni più adatte alle esigenze della tua azienda.